per NOTIZIARIO
NUOVI DOCUMENTI
CLICK QUI
per chiedere
informazioni

Comitato Italiano per la Standardizzazione dei Metodi Ematologici e di Laboratorio

08 luglio 2025


ARTICOLO Growing importance of vocabularies in me...:   Growing importance of vocabularies in medical laboratories May 2025 Clinical Chemistry and Laboratory Medicine DOI:  10.1515/cclm-2025-054...


07 luglio 2025


ARTICOLO Controllo di qualità interno: divergenze ...: Controllo di qualità interno: divergenze tra raccomandazioni IFCC, standard ISO e raccomandazioni SIPMeL ---- Internal quality control: dive...


06 luglio 2025


PREPRINT: Interoperabilità semantica del laborator...:  This is a preprint version of the article submitted to La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio under peer review.  This version i...


05 maggio 2025


ARTICOLO Are the Metrology Vocabulary (JCGM VIM) ...:   Are the Metrology Vocabulary (JCGM VIM) and the ISO and CLSI Vocabulary for Medical Laboratories Divergent? March 2025  Metrology  5(1):18...


04 maggio 2025


ARTICOLO Divergences between IFCC recommendations...: Divergences between IFCC recommendations for internal quality control and ISO standards May 2025  Clinica Chimica Acta DOI:  10.1016/j.cca.2...


11 luglio 2021


Documento di consenso AcEMC, CISMEL, SIBioC e SIMeL sull’utilizzo del D-dimero per il sospetto di tromboembolismo venoso in urgenza.

Giuseppe Lippi1

, Gianfranco Cervellin2

, Ivo Casagranda3

, Benedetto Morelli4

Sophie Testa5

, Armando Tripodi6

.

1. Laboratory of Clinical Chemistry and Hematology, Academic Hospital of Parma,

Italy.

2. Emergency Department, Academic Hospital of Parma, Italy.

3. Emergency Department, Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo General Hospital,

Alessandria, Italy.

4. Hemostasis and Thrombosis Center, General Hospital of Legnano (MI), Italy

5. Hemostasis and Thrombosis Center, General Hospital of Cremona, Italy

6. Angelo Bianchi Bonomi Hemophilia and Thrombosis Center, Department of

Clinical Sciences and Community Health, IRCCS Cà Granda Maggiore Hospital

Foundation and University of Milan, Italy


PDF


11 agosto 2020


https://www.sipmel.it/it/risorse/gruppi/notizie/notizia/116960 

Taratura, armonizzazione e standardizzazione nelle nuove ISO 17511 e ISO 21151

07/08/2020

LETTERA   

La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2020 Giugno;16(2):129-31

DOI: 10.23736/S1825-859X.19.00034-3

Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA

Taratura, armonizzazione e standardizzazione nelle nuove ISO 17511 e ISO 21151

Marco PRADELLA

Queste note possono servire sia ai laboratori per stabilire le specifiche di acquisto sia ai produttori che devono soddisfare queste specifiche. L'accreditamento ISO 15189 dei laboratori medici richiede la comparabilità dei risultati tra diversi laboratori, preferibilmente mediante tracciabilità metrologica al SI. Gli standard gemelli ISO 17511 e ISO 21151 disegnano un quadro finalmente solido per fornire metodi di laboratorio con taratura, armonizzazione e standardizzazione, anche quando non possono raggiungere SI. Troviamo i significati delle parole usate in metrologia e l'uso corretto di "più alto" e "il più alto" ("higher" and "highest").

https://www.minervamedica.it/it/riviste/medicina-laboratorio/articolo.php?cod=R54Y2020N02A0129

Notizie collegate


Home